Il sito web è uno degli strumenti di marketing più importanti e influenti per un business che funzioni quindi è importante che il sito rispetti tutte le caratteristiche che richiede il web di oggi:
- essere semplice da navigare
- essere un sito web responsive ossia visibile su tablet e smartphone
Ormai tutti vogliono stare sul web ma per farlo correttamente è necessario conoscere le regole del gioco e giocare meglio degli altri!
La prima regola da seguire è realizzare un sito user frinedly, ossia facile da navigare e accessibile da tutti i supporti. Al primo posto c’è il punto di vista dell’utente che nel navigare un sito deve subito trovare quello che trova senza troppi passaggi e deve poterlo fare da ogni tipo di supporto: computer, smartphone e tablet.
Per farlo è necessario che il sito abbia un design responsive riproducibile e navigabile da ogni device.

Realizzazione siti web secondo design condivisi
Realizzare un sito web significa organizzare i contenuti in modo da favorire la navigabilità del sito. Una volta impostate le linee guida del progetto grafico, verranno realizzate delle bozze provvisorie che diventeranno la struttura definitiva del sito.
Questi schemi (detti wireframe) hanno una duplice utilità:
- mostrano dove collocare idealmente tutti gli elementi del sito
- consentono al web designer di avere sempre sott’occhio una panoramica delle funzionalità e della struttura del sito web prima di passare alla fase di progettazione e realizzazione del sito web.
Questo è uno schema complessivo, generico e non dettagliato, in quanto le singole pagine o le diverse sezioni del sito possono essere implementate e modificate in tutte le fasi successive. I wireframes daranno la possibilità di constatare costantemente la resa del sito web e apportare modifiche e migliorie.
Una volta definita la struttura, sarà il momento di scegliere altri fattori fondamentali:
- il font
- la gamma di colori da utilizzare
Font chiaro per aumentare la navigabilità
Il font utilizzato per un sito web è un elemento importantissimo perché è l’elemento che definisce la leggibilità di un sito oltre ad avere un considerevole valore estetico.
La prima regola da seguire è quella della coerenza, in altre parole si può scegliere un font in linea con il logo aziandale o con i toni che sia ben leggibile ma non invadente. Inoltre il font scelto deve restare in equilibrio e armonia con quelli che sono gli schemi grafici e i layout scelti per il sito. Ecco perché Brain, dopo uno studio attento, suggerirà al cliente e metterà a sua disposizione una serie di font disponibili.
Gamma dei colori e layout grafico
La scelta dei colori è fondamentale. Se si tratta di un brand esistente sul mercato, Brain provvederà a replicare i colori base del logo, in modo da creare una sintonia tra sito web e metodi tradizionali di pubblicità. Se invece l’opera di web design si concentra su un marchio nuovo, o su un restyling del logo, allora la gamma di colori del sito web può essere rinnovata, scelta e definita in fase di progettazione.

Trend del Web Design
Ci piace essere innovativi e al passo con i trend del web design più richiesti e apprezzati del momento. In particolare, per i nostri clienti, amiamo implementare ed utilizzare:
- Material Design
- Flat Design
- Card Design
- Responsive
- Parallax
- Infinite Scrolling
- Typography
- SVG Icon
- Font icon
- Ghost Buttons
- Background Images & Videos
- Microinterazioni
- Interactive Storytelling